Per conto di un nostro prestigioso cliente, attivo nella costruzione e manutenzione di edifici, nella fornitura di soluzioni integrate per il mercato pubblico e privato, e nello sviluppo immobiliare di lusso, siamo alla ricerca di un/una:
TECNICO UFFICIO GARE – EDILIZIA
Posizione:
Inserita/o all’interno del team Gare, la risorsa si occuperà della redazione di offerte tecniche per gare di servizi di architettura e ingegneria e per gare di lavori.
Il ruolo prevede:
- Elaborazione di proposte progettuali e documentazione tecnica;
- Produzione di elaborati grafici e relazioni descrittive;
- Modellazione e sviluppo di soluzioni progettuali per migliorie tecniche;
- Collaborazione con il team nella gestione delle diverse fasi della gara.
Requisiti:
Sono richiesti i seguenti requisiti:
- Laurea in Ingegneria o Architettura, Diploma tecnico;
- conoscenza dei principali software di progettazione e impaginazione: Autocad, Revit, Edilclima, Primus, Pacchetto Adobe e Office;
- esperienza in ambito gare tecniche per appalti pubblici o privati;
- interesse per soluzioni progettuali innovative e tecniche costruttive all’avanguardia;
- capacità di scrittura tecnica, attenzione ai dettagli e organizzazione del lavoro.
🔎 Completano il profilo:
- Ottime doti relazionali e comunicative;
- attitudine al problem solving;
- capacità di lavorare per obiettivi in un contesto dinamico e stimolante.
Altre informazioni:
Luogo di lavoro: Milano (MI), Zona Portello
GeoJOB Recruitment Srl - Aut. Min. definitiva n. 22 - del 18/02/2021.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Chiediamo di rispondere alla selezione prendendo visione delle norme sulla privacy ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 e della legislazione italiana vigente. Chiediamo di non inserire dati che rivelino opinioni politiche, l'origine razziale o etnica, le convinzioni religiose, l'appartenenza sindacale, alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale" (Regolamento U.E. n. 679 del 2016).