Operatori/Operatrici Sociali - Bologna
Seneca Job s.r.l
LUOGO DI LAVORO Bologna
TIPOLOGIA DI CONTRATTO Tempo determinato/Contratto a progetto
STUDI RICHIESTI A-Level
ESPERIENZA RICHIESTA 1 anno
DETTAGLIO DELLA RICHIESTA

Seneca Job S.r.l è una società che si occupa di fornire servizi di Ricerca e Selezione del Personale per aziende e candidati che operano nel settore Sanitario, Socio-Educativo e Facility Management.


Siamo un ecosistema che gestisce il ciclo di vita di un lavoratore, partendo dalla sua formazione, passando per il suo inserimento in azienda, e supportano aziende e candidati nella cura del lavoro.


Siamo orgogliosi di poter offrire ai nostri clienti, candidati e stakeholders interni servizi di alta qualità per aiutarli a trovare i migliori candidati per le loro esigenze grazie alla nostra vasta rete di contatti ed expertise nel settore.


Posizione:

Per Strutture di Accoglienza siamo alla ricerca di un Operatore Sociale su Bologna.


  • Risponde al Coordinatore dei Servizi Socio-Sanitari.
  • Target utenti in grave marginalità e senza dimora;
  • Turni serali/notturni.


Mansioni

  • Prima accoglienza dei beneficiari, inserimento in struttura;
  • Responsabile dell’accoglienza materiale e orientamento territoriale;
  • Attivazione del servizio di mediazione culturale esterna;
  • Monitoraggio e manutenzione delle strutture di accoglienza;
  • Operatore di strada;
  • Attività di accompagnamento dell’utente a supporto dei percorsi posti in essere dall’equipe multi-disciplinare.


Competenze

  • Empatia;
  • Lavoro in team;
  • Organizzazione;
  • Problem Solving.

Requisiti:

La figura deve possedere i seguenti requisiti:


  • Licenza Media o Diploma di Maturità.

Altre informazioni:

  • CCNL Cooperative Sociali.


Per maggiori informazioni consultare il sito www.senecajob.it


La candidatura dovrà prevedere esplicita autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR).


Il presente annuncio è rivolto ad ambo i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03