OPERAIO/A ADDETTO AL CABLAGGIO
Life in
LUOGO DI LAVORO Figline e Incisa Valdarno
TIPOLOGIA DI CONTRATTO CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE A TEMPO DETERMINATO
STUDI RICHIESTI Diploma
ESPERIENZA RICHIESTA Da 3 a 5 anni
DETTAGLIO DELLA RICHIESTA

Life in Spa - Filiale di Figline e Incisa Valdarno, ricerca per azienda cliente un OPERAIO/A ADDETTO AL CABLAGGIO.


Posizione:

la figura selezionata si occuperà delle seguenti mansioni:


* Cablaggio di quadri elettrici industriali

* Installazione e manutenzione di impianti elettrici civili e industriali

* Lettura e interpretazione di schemi elettrici

* Verifica e collaudo degli impianti realizzati

* Risoluzione di problematiche elettriche


Requisiti:

* Comprovata esperienza nel cablaggio elettrico, preferibilmente in ambito industriale.

* Ottima conoscenza degli schemi elettrici.

* Capacità di utilizzo degli strumenti di misura e diagnostica elettrica.

* Autonomia e precisione nello svolgimento delle attività.

* Disponibilità immediata.


Si offre:


* Contratto di lavoro a tempo determinato finalizzato all'assunzione

* Inquadramento e retribuzione commisurati all'esperienza

*orario: da lun a venerdì 8-17


Sede di lavoro: figline e incisa valdarno


Altre informazioni:

Inserire nel CV il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi della legge all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all'art. 13 GDPR 679/16. La ricerca è rivolta ad ambosessi (L. 903/77 e 125/91), e a tutte le nazionalità ai sensi dei D.Lgs. 215/03 e 216/03. Prima di inviare cv visionare informativa privacy sul sito.

Life in Spa è un'Agenzia per il Lavoro a capitale interamente italiano, voluta e creata da imprenditori e professionisti nella consulenza e nel settore delle risorse umane. Nasce il 1 gennaio 2009 e ha l'Autorizzazione Definitiva del Ministero del Lavoro ad operare con la più ampia delega nell'ambito della somministrazione, ricerca e selezione di personale in ogni settore, al fine di garantire una consulenza personalizzata nel campo delle risorse umane.

Life In SpA (Aut Min Def 13/I/0003201/MA004.A003 del 16/03/2011).