N. 3 ADDETTO DI PORTINERIA Part time Università degli Studi di Siena - Comune di Siena (SI)
Solidarietà Quadrifoglio Cooperativa Sociale
LUOGO DI LAVORO Siena
TIPOLOGIA DI CONTRATTO Part-time
STUDI RICHIESTI Diploma
DETTAGLIO DELLA RICHIESTA

Descrizione sintetica organizzazione e attività

SOLIDARIETÀ QUADRIFOGLIO

IMPRESA SOCIALE

La Cooperativa Solidarietà Quadrifoglio nasce nel 2024 dalla fusione di Solidarietà Cooperativa Sociale di Colle Val d’Elsa (Si) e Il Quadrifoglio Gruppo Cooperativo di Arcidosso (Gr) con l'obiettivo di promuovere la solidarietà sociale, l'inclusione e il benessere delle persone e delle comunità.

L’operazione messa in campo dalle due imprese sociali con entrambe 30 anni di esperienza ha permesso di far nascere un'entità più forte, con un più ampio ventaglio di servizi e una presenza sempre più capillare e strategica sul territorio.

Partiamo dai numeri. Solidarietà Quadrifoglio è oggi un’impresa Sociale che conta:

·oltre 600 lavoratori, di cui circa 320 soci e di cui 1/6 sono volontari, con un’importante rappresentanza femminile (450 lavoratrici)

·470 contratti a tempo indeterminato

·135 lavoratori svantaggiati

·fatturato annuo di 15.500.000 euro circa

·patrimonio di 1.900.000 euro circa

La Cooperativa offre una vasta gamma di servizi, principalmente su sei province toscane (Grosseto, Siena, Arezzo, Firenze, Prato e Pistoia) che si possono distinguere in due macro aree:

·Attività rivolte alla Persona: servizi socio-assistenziali (residenziali, semiresidenziali e domiciliari) a favore di anziani, minori, portatori di handicap, psichiatrici, servizi educativi presso nidi, ludoteche, servizi estivi tra i quali i campi estivi e attività pre e post scuola.

·Servizi all’Impresa: gestione di portinerie, attività di guardiania, e call center, front-office sanitari, pulizie civili e industriali, gestione biblioteche e canili, mense scolastiche e vigilanza scuolabus, igiene ambientale e manutenzione del verde, servizi cimiteriali servizi di comunicazione, progettazione (anche su bandi specifici) e innovazione.

Parte integrante del percorso intrapreso e della mission della quale la cooperativa si fa portatrice è l’adesione alla Rete Umana Persone che è un contratto di rete di cooperative sociali. Offre all’imprenditoria sociale uno spazio di confronto, innovazione e progettazione per chi opera nel mercato dei servizi alla persona.

Solidarietà Quadrifoglio è partner di COOB, un consorzio regionale di imprese sociali che ha come scopo quello di accrescere le opportunità di inclusione lavorativa delle proprie consorziate, stimolare progetti di sviluppo territoriale e accrescere il benessere delle comunità in cui opera.

La Cooperativa crede in un sistema di relazioni costruttive, realtà attive che interagiscono in modo sostenibile con l’obiettivo comune di valorizzare le persone, il lavoro e la qualità dell’azione. Ecco perché ha aderito al Consorzio Chora e Cns, quest’ultimo un consorzio di cooperative specializzato nella fornitura di servizi integrati e facility management.

LE CERTIFICAZIONI

EN ISO 9001:2015

Riguarda i Sistemi di gestione per la Qualità.


EN ISO 14001:2015

Concerne una serie di standard internazionali relativi alla gestione ambientale delle organizzazioni.

UNI EN ISO 45001:2018

Individua alcuni standard che definiscono la qualità dei sistemi di gestione della Sicurezza e della Salute dei lavoratori.

UNI/PdR 125:2022

Riguarda l'implementazione di politiche e procedure che garantiscano l'equità di genere sul luogo di lavoro.

MOG 231 - modello organizzazione e gestione 231 per illeciti e reati

Un insieme di protocolli che definiscono e regolano l'azienda e i suoi processi sensibili

I NOSTRI VALORI

Solidarietà: collaboriamo con il territorio per creare una rete di supporto e condivisione.

Inclusione: crediamo che ogni persona abbia un valore unico e meriti opportunità e rispetto.

Sostenibilità: promuoviamo progetti che rispettano l’ambiente e valorizzano le risorse locali.

LE SEDI

Sede Legale e Amministrativa

Loc. Belvedere, S. Antonio, Ingr. 5, n.39

53034 Colle di Val d'Elsa, SIENA

Tel. (+39) 0577 17 81 840

info@solidarietaquadrifoglio.it

www.solidarietaquadrifoglio.it


Posizione:

Addetto/a di Portineria UNISI


La figura ricercata verrà inserita all'intero delle strutture dell'Università degli Studi di Siena nel Comune di Siena

Contratto part time 18 - 30 ore settimanali

Orario lavoro: su turni dal lunedì al sabato, con eventuale disponibilità a rotazione per il week end

Livello retributivo: livello A1 CCNL Cooperative Sociali


Requisiti:

Ottima conoscenza del computer

Buone capacità relazionali

Patente B - automunito/a

Plus richiesti per servizi aggiuntivi o preferenziali:

  • 1 figura con Laurea Umanistica per servizi di Biblioteca
  • 1 figura con competenze come tecnico audio video (accensione proiettore, microfoni, etc)
  • eventuale appartenenza categorie protette


Altre informazioni:

Contratto a tempo determinato come da contratto nazionale di lavoro CCNL Cooperative sociali.


Inquadramento lavorativo A1