Modular Construction Techniques Specialist
Ansaldo Energia
LUOGO DI LAVORO Genova
DETTAGLIO DELLA RICHIESTA

Ansaldo Nucleare provides tailored design and engineering, manufacturing, assembly, testing, commissioning, on-site installation and integrated logistics services for all market segments in which it operates: New Builds, Fusion, Plant Operation Assistance, Decommissioning and Waste Management.

The Ansaldo Energia Group is one of the world's leading power generation companies. Its core business is the supply and service of components and technological solutions for power generation with rotating machines. Headquartered in Genoa, the Group employs more than 3,300 people and has a strong international presence with more than 30 offices around the world. Ansaldo Energia is one of the leading players in the transformation and decarbonisation of power generation. Its turbogas fleet is already capable of burning between 40 and 70 per cent hydrogen, with the aim of reaching 100 per cent by 2030.


Posizione:

Analisi della costruibilità di nuovi impianti e infrastrutture, con particolare attenzione alle strategie di costruzione modulare per moduli meccanici, pipe rack e skid modulari (integrazione di sistemi e componenti), con l'obiettivo di ottimizzare le attività di cantiere per i nuovi impianti al fine di ridurre i tempi di costruzione e i costi associati.


Responsabilità:


  • Progettazione, sviluppo e ottimizzazione di sistemi modulari che integrano componenti componenti meccanici e di tubazioni per le centrali nucleari;
  • Incorporare i concetti di costruzione modulare nell'integrazione degli impianti per le centrali nucleari;
  • Definizione dei requisiti di interoperabilità e costruibilità per ogni disciplina;
  • Monitoraggio delle tecniche innovative di costruzione modulare e dei relativi codici e standard applicabili al settore nucleare;
  • Integrazione della costruibilità e della costruzione nelle prime fasi della progettazione;
  • Pianificazione e ottimizzazione della costruzione, attraverso l'uso di tecnologie modulari innovative;
  • Integrazione di tecniche digitali per ottimizzare le fasi di ingegneria, costruzione e messa in servizio;
  • Interazione con i fornitori di moduli meccanici, pipe rack, skid modulari, strutture metalliche, al fine di integrare i requisiti nelle prime fasi di progettazione.

Requisiti:

  • Laurea specialistica in Ingegneria Meccanica, Nucleare o simili;
  • 5 anni di esperienza in ruoli similari, di cui almeno 2 nel settore delle costruzioni.


Competenze fondamentali:


  • Progettazione o sistemi modulari, moduli meccanici e di tubazioni;
  • Ingegneria di sistema e integrazione impiantistica di sistemi complessi;
  • Strumenti digitali per la modellazione 3D e l'integrazione BIM;
  • Linee di fabbricazione dell'officina, assemblaggio e FAT;
  • Gestione delle interfacce tra sistemi/componenti e opere civili;
  • Strumenti di pianificazione;
  • Esperienza di cantiere e SAT.


Conoscenze fondamentali:


  • Processi di saldatura e controlli non distruttivi;
  • Codici nucleari per strutture in cemento armato e acciaio (ad esempio, ACI-349 e ANSI/AISC N690, Eurocodice);
  • Codici nucleari per componenti meccanici e tubazioni.


Ulteriori competenze:


  • Spirito d'iniziativa, curiosità e passione per la tecnologia e l'innovazione;
  • Buone capacità di pensiero critico, analisi e risoluzione dei problemi;
  • Fluente padronanza dell'inglese scritto e parlato;
  • Disponibilità ad effettuare frequenti trasferte, anche con breve preavviso.

Altre informazioni:

La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77).