Il nostro Cliente, una realtà PMI con circa 70 dipendenti, ci ha incaricato di ricercare il/la IT Manager.
Posizione:
La figura ricercata, riportando al Chief Digital Officer, si occuperà di:
1.Gestione delle Infrastrutture IT
- Gestione dei Sistemi e Hardware: Monitoraggio e manutenzione delle infrastrutture IT, inclusi server, dispositivi di rete (router, switch, firewall) e PC aziendali.
- Gestione della Rete: Ottimizzazione e gestione della rete aziendale (LAN, WAN), inclusa la gestione di connessioni remote per i dipendenti in smart working.
2. Sicurezza Informatica
- Protezione dei Dati: Implementazione di misure di sicurezza per proteggere i dati aziendali da minacce esterne (hacker, malware) e da attacchi informatici.
- Gestione della Privacy: Assicurarsi che l'azienda rispetti le normative sulla privacy e sulla protezione dei dati (es. GDPR).
- Backup e Recovery: Pianificazione e gestione delle soluzioni di backup dei dati aziendali e dei piani di disaster recovery in caso di perdita di dati o guasti tecnici.
3. Gestione Software e Applicazioni
- Gestione delle Licenze Software: Supervisione e controllo delle licenze software per assicurarsi che siano in linea con le normative e che l'azienda non corra rischi legali.
- Aggiornamenti Software: Pianificazione e gestione degli aggiornamenti software per mantenere le applicazioni aziendali sicure e performanti.
- Sistemi ERP e CRM
4. Supporto al Team e Risoluzione dei Problemi
- Supporto Tecnico: Fornire assistenza e supporto IT quotidiano a tutti i dipendenti, risolvendo problemi hardware, software e di rete.
- Formazione e Supporto: Organizzare sessioni di formazione per il personale su nuove tecnologie, software aziendali, politiche di sicurezza e best practices.
5. Progetti di Digitalizzazione e Innovazione
- Digitalizzazione dei Processi Aziendali: Supportare l’azienda nel processo di digitalizzazione, attraverso l'introduzione di nuovi strumenti e tecnologie che ottimizzano i processi operativi e aumentano l’efficienza aziendale.
- Integrazione di Sistemi: Integrare nuovi software e applicazioni con i sistemi aziendali esistenti per migliorare il flusso di lavoro e la comunicazione tra i vari dipartimenti.
6. Comunicazione con i Clienti e Marketing Digitale
- Supporto alla Comunicazione con i Clienti: Gestire le piattaforme tecnologiche utilizzate per interagire con i clienti, come i sistemi di gestione delle relazioni con i clienti (CRM), le piattaforme di e-commerce o i sistemi di chat online.
- Ottimizzazione del Sito Web: Supervisionare la parte tecnologica della comunicazione con i clienti, inclusi il sito web aziendale, le piattaforme di social media e le soluzioni di marketing automation per migliorare l’esperienza del cliente e rafforzare la presenza online.
7. Gestione dei Fornitori e delle Relazioni Esterne
- Gestione dei Contratti con i Fornitori IT: Coordinare le relazioni con i fornitori esterni di software, hardware e servizi IT, negoziando contratti e gestendo le licenze.
- Selezione e Monitoraggio dei Servizi Cloud: Valutare e gestire soluzioni di cloud computing per ottimizzare costi e prestazioni, coordinando i servizi di archiviazione, backup e collaborazione in cloud.
9. Innovazione e Aggiornamenti Tecnologici
- Ricerca e Sperimentazione: Monitorare le nuove tecnologie emergenti e valutare le opportunità di implementazione.
- Valutazione delle Nuove Soluzioni: Analizzare e implementare nuovi strumenti e tecnologie che rispondano alle esigenze aziendali, come l'adozione di soluzioni AI o l'automazione di processi aziendali.
Requisiti:
Il/la candidato ideale è in possesso dei seguenti requisiti:
- Gradita laurea in materie informatiche, almeno 3-5 anni di esperienza in un ruolo simile, preferibilmente in aziende di medie dimensioni o in contesti tecnologicamente dinamici.
- Esperienza di gestione delle infrastrutture IT, sicurezza Informatica, implementazione, gestione e ottimizzazione di sistemi aziendali come ERP e CRM, nella gestione delle piattaforme digitali utilizzate per la comunicazione con i clienti, soluzioni e piattaforme cloud per la gestione e l’archiviazione dei dati aziendali.
- Familiarità con linguaggi di programmazione, sviluppo di software aziendali personalizzati o integrazione di sistemi può essere un plus.
- Capacità di risolvere problemi complessi, identificando rapidamente soluzioni pratiche ed efficienti, specialmente in situazioni di emergenza.
- Buone doti comunicative
- Capacità di stabilire priorità, gestire più attività contemporaneamente e rispettare le scadenze
- Capacità di adattarsi ai cambiamenti tecnologici e alle necessità aziendali, in un ambiente in continuo sviluppo e in espansione digitale.
- Interesse per le tecnologie emergenti come l'intelligenza artificiale, la blockchain, l'automazione dei processi aziendali e altre soluzioni innovative che possono contribuire alla digitalizzazione dell'azienda.
Altre informazioni:
L’annuncio è rivolto ad ambo i sessi (D.lgs n. 198/2006) e nel rispetto di quanto disposto dall’art. 10 del D.Lgs n. 276/2003. I candidati sono invitati a leggere l’informativa privacy https://www.wexecutive.eu/privacy-policy ai sensi dell'art. 13 e art. 14 del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati. Aut. Min. Prot. R.0000155 del 31/12/2021.