Ekopra Società Cooperativa Sociale Onlus è una realtà sociale iscritta all’Albo delle Cooperative Sociali di tipo A.
L’obiettivo di Ekopra è quello di fornire varie tipologie di assistenza qualificata. Dai servizi base di assistenza alla persona alle prestazioni infermieristiche e di primo intervento, dalle iniziative di socializzazione ai progetti educativi, Ekopra si rivolge ad anziani, minori, diversamente abili e a tutte le persone che presentano difficoltà fisiche, psichiche o un disagio sociale.
Posizione:
Si ricerca direttore/direttrice per centro di accoglienza straordinaria migranti (CAS) con sede a Brescia.
La risorsa coordinerà le attività dei centri di accoglienza, supervisionando ed effettuando le relative attività di rendicontazione e gestendo sia la parte amministrativa che l'organizzazione del personale.
Requisiti:
Si richiede:
- possesso di diploma di:
- laurea L-39 Servizio sociale o di un titolo equipollente unitamente all’abilitazione all’esercizio della professione, con esperienza lavorativa di almeno 5 anni nel settore dell’assistenza agli immigrati o dell’assistenza sociale;
- laurea LM-87 in servizio sociale e politiche sociali unitamente all’abilitazione all’esercizio della professione;
- laurea LM-51 in psicologia unitamente all’abilitazione all’esercizio delle professione e con esperienza lavorativa di almeno 2 anni nel settore dell’assistenza agli immigrati o nell’assistenza sociale;
- diploma di laurea magistrale con esperienza lavorativa di almeno 3 anni nel settore dell’assistenza agli immigrati o nell’assistenza sociale.
- conoscenza del settore di riferimento e delle relative normative;
- disponibilità all’inserimento full-time (38 ore);
- domicilio in provincia di Brescia.
Altre informazioni:
Completano il profilo spiccate capacità comunicative e relazionali, di leadership, problem solving e gestione proattiva di contesti complessi.
L'annuncio è rivolto a candidati di entrambi i sessi, in conformità a quanto previsto dal D.Lgs. n. 198/2006, e nel pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 10 del D.Lgs. n. 276/2003, relativo alle pari opportunità in ambito lavorativo.