Back-End Developer
Tinexta Innovation Hub
LUOGO DI LAVORO Milano
ESPERIENZA RICHIESTA Da 3 a 5 anni
DETTAGLIO DELLA RICHIESTA

Siamo il principale operatore italiano e tra i più importanti in Europa nella consulenza strategica e finanziaria per l’innovazione, la trasformazione digitale e lo sviluppo sostenibile delle imprese e dal 2017 rappresentiamo la BU Business Innovation di Tinexta. Operiamo sull’intero territorio nazionale oltre che in Belgio, Bulgaria, Francia e Spagna, con un portfolio di oltre 10.000 imprese clienti e una struttura consolidata composta da circa 1.000 professionisti. Negli anni abbiamo costruito una importante rete di partnership in ambito accademico, tecnologico, finanziario e istituzionale, per rafforzare le nostre competenze trasversali, tecniche e tecnologiche in ambito di finanza agevolata (Finance & Grants), innovazione digitale (Digital & Innovation), sostenibilità e formazione (Sustainability & Training) e accesso a nuovi mercati, in particolare internazionali (International & Markets).


Tinexta Innovation Hub è parte di Tinexta, un Gruppo industriale in costante evoluzione, quotato all’Euronext STAR Milan con HQ in Italia, oltre 2500 dipendenti nel mondo e attivo nei settori Digital Trust, Cyber Security, Business Innovation. Attraverso le aziende del Gruppo, Tinexta promuove un’offerta integrata di servizi avanzati per l’identità e la certificazione digitale, cybersecurity, digital marketing e accesso ai finanziamenti per l’innovazione e l’internazionalizzazione.


Posizione:

Si ricerca una figura di “BACK-END DEVELOPER” per la divisione Digital & Innovation e più

precisamente per l’unità (https://enhancers.it/)

La persona che entrerà a far parte del team lavorerà su progetti tecnologicamente avanzati

e con clienti di grande prestigio. Stiamo cercando qualcuno che sia pronto a nuove sfide,

abbia ottime competenze tecniche e voglia far parte di una realtà in forte crescita.


Requisiti:

REQUISITI:

• Comprovata esperienza con Node.js.

• Comprovata esperienza con i sistemi DBMS NoSQL (es. MongoDB).

• Esperienza con i sistemi DBMS SQL (es. MySQL, PostgreSQL, ecc.).

• Esperienza con Docker.

• Almeno 2 anni di esperienza nello sviluppo back-end web.


ALTRE SKILL QUALIFICANTI (NON OBBLIGATORIE)

• Esperienza con progetti in ambito IoT e conoscenza del protocollo MQTT.

• Conoscenza dei servizi cloud AWS.

• Esperienza con architetture serverless.

• Comprovata esperienza di lavoro in team.

• Conoscenza di DevOps in ambienti Linux.

• Esperienza con React.js e React Native.